Oli esausti
Recupero e trattamento.
Think Green
Dal 2016 si occupa del recupero di oli esausti
Il servizio di raccolta oli esausti è rivolto sia al piccolo ristoratore che alla grande azienda alimentare. Think Green srl offre soluzioni personalizzate in grado di soddisfare le diverse esigenze fornendo anche ai propri clienti contenitori in plastica a chiusura ermetica, idonei per la raccolta dell'olio vegetale esausto.
L'olio alimentare esausto è un residuo che proviene dalla frittura di oli vegetali ed è in tal senso un rifiuto speciale. Per la sua natura altamente inquinante, può provocare danni all'ecosistema, ostruendo le tubazioni fognarie e comporta maggiori costi per la depurazione. L'attivazione della raccolta degli oli e dei grassi di frittura esausti è un obiettivo importante che Think Green srl ha scelto di perseguire. Se l'olio vegetale esausto viene disperso nell'ambiente e non viene smaltito correttamente comporta le seguenti conseguente:
-nel suolo: deposita un sottile film che impedisce alle piante di assorbire le sostanze nutritive
-nella falda: rende l’acqua non potabile
-negli specchi d’acqua: forma una sottile pellicola sulla superficie che impedisce l’ossigenazione e danneggia lo sviluppo della flora e della fauna. Inoltre questo velo oleoso riduce la penetrazione dei raggi solari con danni all’ecosistema.
Se invece viene raccolto e riciclato per usi industriali ha una rilevante valenza economica e sociale. Una volta raccolto, l'olio riciclato inizia una nuova vita, dopo aver subito appositi processi di trattamento e riciclo, è possibile ricavare svariati prodotti come: lubrificanti per macchine agricole, biodiesel e glicerina per saponificazione.